Che sia estate o inverno, in piscina o al mare, i benefici del nuoto sono innegabili: vero e proprio toccasana per il corpo e per lo spirito, il nuoto è un’attività sostanzialmente priva di controindicazioni e consigliabile a tutte le età. 

Oltre ad essere un’occasione di sano svago durante il periodo estivo il nuoto è uno sport con incredibili qualità benefiche e terapeutiche: ottimo per chi soffre di problemi articolari, sovrappeso o contratture muscolari, è la soluzione perfetta per scolpire il fisico mentre si rilassa la mente. Non è necessario praticarlo a livello agonistico per ottenere risultati tangibili sulla muscolatura, sulla circolazione sanguigna e sull’umore: anche nuotare nel comfort della propria piscina privata può essere un ottimo esercizio. Ma quali sono, nello specifico, i benefici del nuoto? Scopriamoli insieme. 

Nuoto: i benefici estetici

Fin da piccoli ci viene insegnato che il nuoto è una delle attività sportive più complete che esistano: nuotando, infatti, quasi ogni muscolo del corpo è chiamato a contribuire al movimento necessario per rimanere a galla, avendo come risultato un aumento della forza e una notevole riduzione della massa grassa. Allo stesso tempo, però, svolgendosi in acqua, dove il nostro corpo perde dal 50% al 90% del suo abituale peso e la gravità si annulla, la pressione sulle articolazioni è quasi nulla: per questo motivo, oltre ad essere particolarmente consigliato per chi ha problemi di obesità, è spesso proposto come attività fisioterapica dopo un infortunio. 

Tra i benefici del nuoto, tuttavia, non figurano solamente un miglioramento della funzionalità respiratorie, dell’attività cardiovascolare e della resistenza muscolare. Se si considera che in una sessione di nuoto standard si bruciano in media tra le 150 e le 370 Kcal in 30 minuti, è evidente quanto questa attività possa avere un effetto notevole sul fisico di chi la pratica. Migliorando la flessibilità dei muscoli e conferendo nel complesso una silhouette più slanciata e armoniosa, infatti, il nuoto è un ottimo allenamento per chiunque voglia cambiare il proprio aspetto: volendo intervenire in modo più mirato, è possibile alternare consapevolmente i principali stili di nuoto, ognuno dei quali ha specifici vantaggi, tra cui: 

  • stile libero: ha un’azione allungante sulla muscolatura degli arti e del dorso, intervenendo anche sull’addome e sui glutei;
  • rana: è lo stile perfetto per aumentare la resistenza, tonificando in particolare le gambe;
  • dorso: particolarmente consigliato a chi soffre di dolori alla schiena, il dorso allunga i muscoli dorsali e delle spalle;
  • delfino: è lo stile più faticoso, richiede molta tecnica e forza muscolare; coinvolge i muscoli di tutto il corpo. 

Allenarsi in piscina può dunque essere un buon modo per rimettersi in forma: scegliendo il giusto stile e i giusti ritmi i risultati possono essere notevoli. 

Vorresti farti un’idea delle nostre soluzioni e iniziare a immaginare una piscina a casa tua?

Il nuoto e la circolazione sanguigna

Oltre al dimagrimento e alla migliore definizione muscolare, il nuoto è un toccasana per la circolazione sanguigna. Spingendo il nostro corpo attraverso il volume liquido di una massa d’acqua, infatti, ne sfruttiamo la capacità drenante: mentre nuotiamo, dunque, il nostro corpo viene “massaggiato” dall’acqua, ricavandone evidenti benefici. 

Favorendo la loro elasticità, infatti, l’azione dell’acqua sul nostro corpo aiuta le vene e le arterie ad espandersi e a contrarsi con flessibilità, scongiurando il presentarsi di malattie legate alla circolazione del sangue, l’ostruzione dei vasi o l’insorgere del diabete di tipo 2. 

Il nuoto stimola il sistema venoso, migliorando l’afflusso di liquidi verso gli arti inferiori. Per questo motivo, oltre a migliorare il metabolismo, favorisce un corretto drenaggio linfatico nelle gambe e nel basso ventre. Uno degli effetti estetici del nuoto più evidenti, infatti, è una diminuzione della cellulite: massaggiando il tessuto adiposo sottocutaneo, l’azione dell’acqua combinata con l’esercizio fisico intervengono miratamente sulle zone soggette a ritenzione idrica. 

Benefici del nuoto sull’umore

I benefici che il nuoto produce nel nostro organismo non sono limitati all’estetica o alla circolazione: le ricadute terapeutiche di questa attività coinvolgono anche la sfera emotiva. Non si esagera quando si afferma che il nuoto migliora l’umore: tuffarsi in una vasca e dimenticarsi di tutti problemi che affliggono la quotidianità di ognuno di noi, infatti, libera una grande quantità di endorfine, l’ormone della felicità. 

È risaputo come l’esercizio finisco funga da valvola di sfogo per lo stress, il nervosismo e la tensione accumulati: anche nuotare, come tutte le altre attività motorie, ha questa proprietà benefica. In aggiunta, le peculiarità del nuoto (uno sport individuale, che permette di estraniarsi completamente immergendosi sotto la superficie dell’acqua) ne fanno lo strumento perfetto per rilassarsi completamente: l’unica preoccupazione rimasta, durante un allenamento, è quella di tenere il conto delle vasche già percorse.  

Una volta usciti dall’acqua, oltre all’appagamento che si prova dopo un workout, si avvertirà una ritrovata pace interiore e una migliore autostima: l’umore non può che risentirne in meglio.  

Nuotare in una piscina piccola

Non è necessario acquistare un abbonamento in una piscina pubblica per praticare il nuoto con frequenza. Se si possiede una piscina privata nel proprio giardino, infatti, questa può essere utilizzata anche come strumento di fitness e self-care oltre che come oasi di svago e divertimento. Si potrebbe obiettare, tuttavia, che questa affermazione valga solamente per coloro che possono permettersi una vasca di grandi dimensioni, che consenta una certa mobilità di movimento al suo interno: coloro che possono contare su una piscina piccola, in grado di ospitare solamente un paio di bracciate, sono dunque esclusi da questa possibilità?

No, o almeno non più. Grazie all’incredibile sviluppo tecnologico degli ultimi anni, infatti, è stata elaborata una soluzione che permette di conciliare i limiti spaziali di una piscina dalle piccole dimensioni e la costanza necessaria per evidenziare miglioramenti visibili attraverso la pratica del nuoto. Si tratta del cosiddetto nuoto controcorrente, uno degli accessori per piscine più quotati del momento, in lista per entrare nella top 5 dei must have per vasche esterne e non. Esso consiste in un’elettro-pompa che, calata sotto la superficie dell’acqua e fissata ad una delle pareti della piscina, immette in essa un flusso d’aria variabile: quest’ultimo, erogato tramite uno specifico bocchettone, ha il compito di ricreare, nel comfort della propria piscina privata, una corrente simile a quella marina contro la quale si è chiamati a nuotare. 

In questo modo, pur avendo a disposizione uno spazio limitato, è possibile massimizzare l’utilità della propria vasca, trasformandola in uno strumento di allenamento: attivando il comodo pulsante “controcorrente “ si ha modo di allenarsi nuotando restando fermi sul posto. Si avrà così la sensazione di procedere in avanti pur non avendo lo spazio fisico necessario per farlo all’interno della piscina. La potenza del flusso, inoltre, è regolabile a seconda delle esigenze del natante: è possibile aumentare o diminuire lo sforzo a seconda del tipo di allenamento che si vuole portare a termine, alternando ritmi e stili diversi. Nuotando 15 minuti al giorno utilizzando questo dispositivo si possono ottenere incredibili risultati. 


Le dimensioni contenute di questo accessorio rendono il nuoto controcorrente adatto per ogni piscina (anche se è consigliato soprattutto nel caso di vasche di piccole dimensioni). Per questo, in virtù dell’innovativo design modulare delle sue piscine, Unica Pool ha sviluppato dei prodotti versatili e personalizzabili, che permettono di installare un modulo controcorrente anche sulle vasche più modeste, interrate o fuori terra che siano. In questo modo, anche chi non ha modo di acquistare una piscina di grandi dimensioni nel proprio giardino non sarà costretto a rinunciare agli incredibili benefici che un’attività completa come il nuoto ha sul corpo e sullo spirito. Permettendo di vivere la propria piscina come un vero e proprio spazio fitness privato, la soluzione di Unica Pool dà modo ai clienti e agli appassionati del nuoto di conciliare svago ed esercizio fisico, utilizzando a piacere la propria vasca per divertirsi e per tenersi in forma.

Scopri le piscine modulari Unica Pool e trova quella più adatta a te!