Installare una piscina fuori terra in giardino è un'ottima soluzione per godersi l’estate senza uscire di casa, ma per garantire sicurezza, stabilità e durata della struttura è fondamentale preparare il terreno in modo corretto. Per scegliere la migliore posizione per la propria vasca è necessario considerare diversi aspetti come la qualità e tipologia del terreno, la presenza di eventuali linee elettriche sotterranee, di tubazioni di gas o acqua e infine la sua esposizione al vento e al sole. Dunque la scelta del terreno e le operazioni di livellamento sono il punto di partenza per creare un angolo di massimo comfort del quale godere pienamente. In questa guida aggiornata vedremo come livellare un terreno, sia pianeggiante che in pendenza, illustrando tecniche, strumenti e consigli pratici per ottenere una superficie piana e stabile.

Perché è importante preparare il terreno

Livellare correttamente il terreno prima dell’installazione di una piscina fuori terra è un passaggio fondamentale, seppur talvolta sottovalutato. Una superficie irregolare o non adeguatamente preparata, infatti, può compromettere in modo significativo l’intera struttura della piscina, con rischi sia funzionali che di sicurezza. Un terreno non livellato, inoltre, può causare un'eccessiva pressione su alcune pareti della vasca, portando a deformazioni, rotture o addirittura al ribaltamento della piscina. Inoltre, la presenza di buche, avvallamenti o pendenze non controllate può favorire ristagni d’acqua, contribuendo alla formazione di muffe, cedimenti del suolo e degrado precoce dei materiali. Un fondo stabile e uniforme migliora l’esperienza d’uso complessiva, offrendo un ambiente più sicuro e confortevole per tutta la famiglia. Schematizzando, livellare il giardino per una piscina fuori terra è il primo passo per assicurare:

  • distribuzione uniforme del peso della piscina piena d’acqua;
  • maggiore sicurezza durante l’uso;
  • durata nel tempo della struttura e del rivestimento;
  • assenza di ristagni d’acqua e conseguenti muffe o cedimenti.
Vorresti farti un’idea delle nostre soluzioni e iniziare a immaginare una piscina a casa tua?

Guida passo-passo: come livellare il terreno per piscina

Che tu debba sistemare un terreno già pianeggiante o intervenire su un giardino in pendenza, esistono tecniche efficaci per preparare una base stabile e perfettamente livellata per la tua piscina fuori terra. In questa guida dettagliata ti spieghiamo come livellare un terreno da zero, quali strumenti utilizzare, quando conviene procedere manualmente e quando invece è utile ricorrere a piccoli macchinari. Dalla scelta dell’area fino alla verifica finale del livello, ecco tutti i passaggi per preparare il terreno per la piscina in modo sicuro, duraturo e professionale.

1. Scegli l’area giusta

Prima di installare la tua piscina, individua una zona soleggiata, lontana da alberi (che possono sporcare l’acqua) e da radici o sassi. Verifica che ci sia spazio sufficiente anche intorno alla piscina.

2. Delimita l’area

Usa corda e picchetti per segnare il perimetro. Questo aiuta a mantenere una visione chiara dell’area da livellare.

3. Rimuovi erba, piante e detriti

Con una vanga o una zappa, elimina tutta la vegetazione superficiale. In questa fase puoi anche usare un diserbante naturale per evitare la ricrescita.

4. Livellamento iniziale (manuale o con miniescavatore)

Opzione 1: Manuale (ideale per piccoli giardini)

  • usa pala e rastrello per spostare la terra;
  • verifica spesso il livello con una livella a bolla montata su una tavola lunga o con un sistema corda-livella;
  • compatta il terreno con un rullo (a mano o a trascinamento).

Vantaggi del metodo manuale:

  • economico;
  •  più controllo nei dettagli.

Limiti: richiede più tempo e fatica.

Opzione 2: Con macchinari (per giardini in pendenza o ampi)

  • noleggia un miniescavatore o una minipala per spostare grandi quantità di terreno;
  • dopo la rimozione del dislivello, usa una piastra vibrante o un rullo per compattare.

Vantaggi del metodo con macchinari:

  • veloce;
  • efficace su grandi superfici.

Limiti:

  • costi di noleggio;
  • necessità di spazio per manovre.
Small Bulldozer Digging In Yard For Pool Installation

5. Verifica la pendenza

Utilizza una livella laser o il sistema “tavola lunga e bolla” per controllare il livello su tutta la superficie. Per piscine fuori terra è accettabile un dislivello massimo di 1-2 cm su tutta la base.

6. Prevenzione ristagni d’acqua

Prevedi una leggera inclinazione (1-2%) verso l’esterno per il deflusso naturale dell’acqua: un buon drenaggio e una leggera pendenza ben calcolata garantiscono maggiore stabilità e igiene nel tempo. Considera l’uso di ghiaia drenante o sabbia stabilizzata se il terreno è argilloso o trattiene l'acqua.

7. Stendere uno strato protettivo

Applica un telo geotessile per impedire la crescita delle erbacce e aggiungi uno strato di sabbia fine livellata e compattata per una base omogenea.

Se il giardino è in pendenza, segui questi passaggi aggiuntivi:

  • valuta l’inclinazione con una livella laser o a bolla;
  • scava nella parte alta e/o riempi la parte bassa con materiale di riporto (ghiaia, sabbia, terra ben compattata);
  • usa barriere di contenimento se necessario (come paletti, assi o blocchi) per trattenere il materiale e stabilizzare il livello.
A stack of neatly rolled grass sod, sitting on top of the wooden pallets in the home garden for lawn installation work. The cut green grass in rolls and rolls of dark brown fabric cover the ground perfectly with a thick, dense moss or pile of weeds covering its surface. The garden background features a red brick wall and a swimming pool. --chaos 40 --ar 16:9 --profile joftp5d --stylize 250 --v 6.1 Job ID: 4fc82dd9-e0af-40c3-b9ef-a6ba983b572b

Tabella riepilogativa: strumenti, tempi e costi

Per aiutarti a pianificare al meglio il lavoro, abbiamo raccolto in una tabella tutti gli strumenti essenziali per livellare il terreno, con una stima dei costi medi, dei tempi richiesti e delle possibili alternative. Un pratico riferimento per organizzare il tuo intervento in modo efficiente e senza sorprese.

Strumento/MaterialeUso principaleCosto stimato (€)Alternativa
Pala e vangaScavo e livellamento manuale15-30-
RastrelloUniformare il terreno10-20-
Livella a bolla/livella laserControllo livello20-60 / 80-150Sistema a corda
Corda e picchettiDelimitazione area5-10Spray segnapista
Rullo manualeCompattare il terreno25-50 (noleggio)Piastra vibrante
Mini escavatoreScavo su larga scala80-150/giorno (noleggio)Manodopera
Sabbia fine / ghiaiaBase drenante5-15 per saccoTerra ben compattata
Telo geotessileAntiradice / protezione1-3/m²Cartone pressato (meno efficace)

Verifica finale

Una volta completato il livellamento, è fondamentale controllare con precisione che la superficie sia realmente uniforme. Una buona verifica finale ti permette di evitare errori che potrebbero compromettere la stabilità della piscina e ti assicura di procedere con l’installazione su una base sicura e ben preparata. Ecco come puoi procedere:

  • usa una tavola diritta lunga almeno 2 m e una livella a bolla appoggiata sopra per controllare il livello in più punti;
  • in alternativa, la livella laser offre una precisione elevata anche su grandi superfici.

Domande frequenti (FAQ) su come livellare un terreno

Quanti cm di dislivello sono accettabili per una piscina fuori terra? 

È consigliabile non superare 1-2 cm di dislivello sull’intera area. Dislivelli maggiori possono compromettere la stabilità.

È meglio usare sabbia o terra sotto la piscina? 

La sabbia fine livellata e compattata è la soluzione migliore per uniformità e drenaggio. Evita sabbia troppo sciolta o non compattata.

Serve sempre un telo sotto la piscina? 

Sì, un telo protettivo o geotessile protegge la piscina da pietre, radici e insetti, aumentando la durata del fondo.

Posso livellare un terreno da solo (fai da te)? 

Sì, specialmente se l’area è piccola. Segui i passaggi descritti, ma armati di pazienza. Se il terreno è molto in pendenza, valuta l’aiuto di un professionista o il noleggio di macchinari.

Conclusione

Preparare il terreno per la piscina è un passaggio cruciale che incide sulla sicurezza e sulla longevità dell’intera struttura. Che tu scelga di intervenire da solo o con l’aiuto di macchinari, seguire una guida dettagliata come questa ti mette nella condizione di lavorare in modo più consapevole ed efficace. Tuttavia, per un risultato altamente professionale, duraturo e garantito, affidarsi agli esperti di Unica Pool è la scelta migliore. Il team qualificato ti assiste in ogni fase, dalla valutazione del terreno alla messa in opera, assicurando un’installazione precisa e sicura. Affidati a chi conosce a fondo ogni aspetto tecnico: la tua piscina merita una base perfetta!

Scopri le piscine modulari Unica Pool e trova quella più adatta a te!